
Con una temperatura di 25 °C e sotto un cielo senza nuvole, è partita la prima sessione di libere del GP di Russia, dedicata primariamente all’analisi delle coperture.
GREEN LIGHT
Race weekend is under way in Sochi #RussianGP #FP1 pic.twitter.com/gyHxjsJkk8
— Formula 1 (@F1) 28 aprile 2017
Osservati speciali l’uomo di casa Sergey Sirotkin, di ritorno al volante della Renault, ma subito alle prese con problemi tecnici che l’hanno bloccato alla curva 2, e ovviamente Daniil Kvyat, come il suo collega di Toro Rosso, Carlos Sainz, mai veramente competitivo durante turno.
Early trouble for Sirotkin as he grinds to a halt on the inside of Turn 2
He’s unable to restart the car #RussianGP #FP1 pic.twitter.com/t2MVK8Pj9i
— Formula 1 (@F1) 28 aprile 2017
A dettare la linea invece la Ferrari che si è prima dedicata ai giri con le morbide per passare alle supermorbide negli ultimi quaranta minuti. Ma se per Vettel, quinto, la sessione è stata tranquilla salvo un testacoda sul dritto di partenza, Raikkonen è stato leggermente rallentato da fastidi al sedile ( poi smentiti) e nonostante ciò ha firmato il miglior crono con un 1’36″074. Alle spalle di Kimi il duo Mercedes Bottas – Hamilton, impegnato in diversi short run alternati con mescola soft e supersoft.
Turn 16 = VET #RussianGP #FP1 pic.twitter.com/hnvs9BadDF
— Formula 1 (@F1) 28 aprile 2017
Si conferma terza forza in campo la Red Bull con Verstappen, quarto, più incisivo di Ricciardo, sesto. Da primo gruppo pure la Williams con Felipe Massa, ottavo e Lance Stroll, nono.
Bene la Force India con Sergio Perez, ma anche con Esteban Ocon malgrado un imprevisto in rettilineo quando il francese ha visto volare via una parte della carrozzeria che copre il motore e fortunatamente mancare Pascal Wehrlein che sopraggiungeva.
RED FLAG
OCO is missing an engine cover
There it is – track is being cleared#RussianGP #FP1 pic.twitter.com/VKIGrid7hg
— Formula 1 (@F1) 28 aprile 2017
Sempre abbastanza indietro le McLaren, tutte e due impegnate con le griglie utili per i rilevamenti aerodinamici. Tuttavia se Fernando Alonso è capace di avvicinarsi ai dieci, Vandoorne ha dovuto rientrare anzitempo in garage per un guasto al propulsore. Da centro schieramento la Haas di Magnussen, mentre ha faticato maggiormente Grosjean. Opaca la performance della Renault di Palmer. Da fondo gruppo la Sauber.
PROVISIONAL CLASSIFICATION
Ice Man on top in sunny Sochi
P1 and P2 for Finland #RussianGP #FP1 pic.twitter.com/48Y373zV1p
— Formula 1 (@F1) 28 aprile 2017
Chiara Rainis