
Si è conclusa con il miglior crono di Max Verstappen l’ultima cocente sessione di prove libere del Bahrain. L’olandese della Red Bull ha lasciato il segno quando mancavano un paio di minuti alla bandiera a scacchi nonostante un problema al cambio.
Under way an hour later than yesterday and track temperature is much cooler
Can’t see anyone in a coat though #BahrainGP #FP3 pic.twitter.com/Q98kMLeptZ
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2017
First time of the day = 1:34.415 from Esteban Ocon #BahrainGP #FP3 pic.twitter.com/aP13mrQnlg
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2017
Malgrado l’inutilità del turno data da temperature piuttosto lontane da quelle che i ragazzi troveranno in qualifica, la Mercedes si è fatta presto vedere in pista con Valtteri Bottas. Il finnico, quarto alla fine, ha dapprima usato le medie, per passare in seguito alle supermorbide. Per quanto riguarda Lewis Hamilton, l’inglese ha effettuato l’installation lap con le medium per poi rimanere ai box per tre quarti d’ora e uscire sull’ultimo con le rosse e firmare il secondo tempo.
Yeah… go on then! #LH44, let’s roll #BahrainGP #FP3 #F1 pic.twitter.com/GP1MmhoX71
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 15 aprile 2017
Unico brivido l’incidente a 22′ dal termine di Romain Grosjean alla curva 4 che ha lasciato sul muro l’ala anteriore della sua Haas e ha fatto sventolare la bandiera rossa. Giusto un giro prima il ginevrino aveva avvisato il team di un problema di sovrasterzo. Dopo la sostituzione tornato in azione ha dovuto arrendersi ad un calo di potenza.
RED FLAG
And just a few moments later, the Frenchman puts his Haas into the wall #BahrainGP #FP3 pic.twitter.com/KLQomrp0sQ
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2017
In Casa Ferrari poche le tornate compiute, ma abbastanza per occupare il podio virtuale con Sebastian Vettel. Quinto Kimi Raikkonen con supersoft usate.
#Seb5 P3 in #FP3, #Kimi7 P5 #BahrainGP pic.twitter.com/10bFZbvU1B
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) 15 aprile 2017
Positivo ancora il feedback della Williams con Felipe Massa, sesto, mentre Lance Stroll quattordicesimo ha segnato la velocità più elevata (322 km/h). Leggermente attardato Daniel Ricciardo. Diversamente è andata bene la Renault con Nico Hulkenberg, ottavo. Chiudono la top ten le Toro Rosso di Sainz e Kvyat.
Delusione per la Force India lontana dal gruppo che conta, sebbene attiva sin dal primo secondo. Lontana come sempre la McLaren con Fernando Alonso dodicesimo e Stoffel Vandoorne , quindicesimo.
TOP 10 – END OF SESSION
1 VER
2 HAM
3 VET
4 BOT
5 RAI
6 MAS
7 RIC
8 HUL
9 SAI
10 KVY#BahrainGP #FP3 pic.twitter.com/AyclnPizZw— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2017
PROVISIONAL CLASSIFICATION: END OF FP3
Late scorcher from VER steals the show
Don’t miss #Quali in just under two hours #BahrainGP pic.twitter.com/dhLRv6jQGS
— Formula 1 (@F1) 15 aprile 2017
Chiara Rainis