
Davanti a delle tribune colme di tifosi Ferrari si sono disputate le qualifiche del GP di Cina. A segnare la pole è stato Lewis Hamilton su Mercedes.
They got it right!! YEY! #quali #ChineseGP pic.twitter.com/E6MTAD4N2E
— Renault Sport F1 (@RenaultSportF1) 8 aprile 2017
Q1 – Stroll, Ericsson e Giovinazzi i primi a scendere in pista. Tutti con gomme super soft. Dopo 4 minuti è Hulkenberg su Renault ha prendere il comando.
Per Giovinazzi un incontro ravvicinato con un uccellino.
#ChineseGP #Quali pic.twitter.com/A7nPJXteRe
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
Brivido invece per Romain Grosjean, che ha quasi baciato il muro del rettilineo principale dopo una foratura.
Trouble for GRO as he spins at Turn 16 #ChineseGP #Quali pic.twitter.com/QrAwXjkTGs
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
Quando mancano circa 7 minuti Max Verstappen lamenta un probabile problema al motore. Subito arriva la chiamata della FIA per la prova peso.
Alonso via radio “Sto attaccando come una bestia!”. Lo spagnolo della McLaren è nono. In testa c’è Vettel, che ha segnato il tempo con le soft, seguito da Hamilton e Raikkonen. A 1 minuto e 30 dal termine Verstappen ancora in difficoltà.
Colpo di scena! Alla bandiera a scacchi Giovinazzi va contro le barriere quasi sul traguardo. Il suo crono è buono per la fase successiva ma la Sauber è distrutta.
Giovinazzi walks away following his crash after Turn 16
Q2 slightly delayed as the track is cleared#ChineseGP #Quali pic.twitter.com/8gtgAyxGC5
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
Gli eliminati: Vandoorne su McLaren, Grosjean su Haas, Palmer su Renault, Verstappen su Red Bull e Ocon su Force India.
Q2 – Per rimuovere la C36 e i detriti si parte con 5′ di ritardo. Intanto la FIA investiga su Palmer e Grosjean per non aver rallentato a sufficienza sotto bandiere gialle.
Si parte! Subito in azione la Williams di Stroll, seguito da Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel. Entrambi su supersoft
GREEN LIGHT: Under way in Q2 in Shanghai #ChineseGP #Quali pic.twitter.com/nCWlQuTJMv
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
1’32″391 Vettel firma il miglior crono assoluto del weekend finora. Hamilton però segue ad appena 15 centesimi. Quando mancano 7 minuti Alonso si lamenta: “Non riesco a caricare la batteria”.
EARLY PACE-SETTERS, Q2
1 VET 1:32.391
2 HAM 1:32.406
3 BOT 1:32.552
4 RAI 1:32.602
5 RIC 1:33.546
6 STR 1:34.090#ChineseGP #Quali pic.twitter.com/Sh3ciFRToQ— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
A 4 minuti dalla fine Hamilton già fuori dall’abitacolo. Stessa scelta per Bottas. Bandiera a scacchi: E’ record per Raikkonen con 1’32″181, quindi Vettel ed Hamilton. Ottimo sesto Hulkenberg. Gli eliminati: Sainz su Toro Rosso, Magnussen su Haas, Alonso su McLaren, e le Sauber di Ericsson e Giovinazzi. Fuori per incidente.
PROVISIONAL CLASSIFICATION: END OF Q2#ChineseGP #Quali pic.twitter.com/Yo4yQ0WmzP
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
Q3 – Bandiera verde, pronti alla caccia alla pole! Hamilton subito aggressivo.
Q3 GREEN LIGHT
10 out, 10 remaining
The final race for pole in China is GO!#ChineseGP #Quali pic.twitter.com/kllwqf4ITG
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
Per il pilota Mercedes uno strepitoso 1’31″901, poi Vettel e Bottas. Raikkonen si lamenta per lo scarso grip “Avete cambio assetto?”. Il suo messaggio via radio.
Hulkenberg chiude la sua sessione. E’ sesto provvisorio con la Renault. Un grande risultato per il team di Enstone.
A 3′ dal termine scoppia la bagarre! Lewis Hamilton firma la sesta pole consecutiva con il crono di 1’31″678. Secondo Sebastian Vettel, quindi Valtteri Bottas. Quarto Kimi Raikkonen.
BREAKING: @LewisHamilton takes pole in Shanghai! #ChineseGP #Quali #F1 pic.twitter.com/1bxY4AoUiD
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
PROVISIONAL CLASSIFICATION (END OF QUALIFYING)
6th pole in a row for HAM
One THOUSANDTH between VET (P2) and BOT (P3) #ChineseGP pic.twitter.com/EvtOFEABwA
— Formula 1 (@F1) 8 aprile 2017
Chiara Rainis