
La seconda sessione di prove libere del GP di Cina si è aperta con lo stesso problema della prima. Malgrado un meteo in via di miglioramento la visibilità è rimasta scarsa. Impedendo così all’elicottero medico di alzarsi in volo.
UPDATE: If #FP2 gets under way belatedly, it will still finish at the original scheduled time (1530 local time, 0730 GMT) #ChineseGP pic.twitter.com/lLScH3i4Yj
— Formula 1 (@F1) 7 aprile 2017
Risultato un’ora e mezza di attesa con i piloti in tuta e alcuni addirittura nell’abitacolo come il ferrarista Sebastian Vettel. E l’inglese della Mercedes Lewis Hamilton. Speranzosi di poter riprendere l’azione.
A bit of quality time with Gina during the delay #ChineseGP #FP2 pic.twitter.com/keMirmGq6S
— Formula 1 (@F1) 7 aprile 2017
It’s happened again! Inception#LH44 waiting patiently for the session to kick off#ChineseGP #F1 #FP2 pic.twitter.com/2d7KHo5e7r
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 7 aprile 2017
Per evitare il tedium vitae nei garage è scoppiata la battaglia a chi trova il modo migliore per divertirsi.
Oh you know, passing the time with a few laughs finding photos on phones. #FP2 #ChineseGP pic.twitter.com/SLOOUlKmjH
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) 7 aprile 2017
#ChineseGP #FP2 45 minutes left, but still no track action
— Toro Rosso (@ToroRossoSpy) 7 aprile 2017
Nel box Toro Rosso ha fatto capolino pure il pilota di riserva Pierre Gasly. Vincitore del campionato GP2 nel 2016.
Meanwhile, our friend @PierreGASLY just arrived in our garage #RedBullFamily #ChineseGP pic.twitter.com/MadIZWtkGe
— Toro Rosso (@ToroRossoSpy) 7 aprile 2017
Tanti auguri a Gunther Steiner. Team manager della Haas che oggi compie 52 anni!
Happy Birthday Guenther. Nobody’s taking responsibility for the walking stick gift. pic.twitter.com/JCtn48UHBO
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) 7 aprile 2017
Ricordiamo che anche a Shanghai ci sarà Antonio Giovinazzi al volante della Sauber. In sostituzione dell’infortunato Pascal Wehrlein.
In the meantime, we keep Antonio busy with some media work #F1 #ChineseGP #AG36 #FP2 pic.twitter.com/39N57b9JUp
— Sauber F1 Team (@SauberF1Team) 7 aprile 2017
A un quarto d’ora dalla bandiera a scacchi Lewis Hamilton continua il suo tour sotto le tribune. Immancabile lo smartphone per i video da mettere su Snapchat. Suo social network preferito. Ma anche tanti autografi per i sempre calorosi fan cinesi.
@LewisHamilton#ChineseGP #F1 #F1inChina pic.twitter.com/BTNLl5rPAk
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 7 aprile 2017
@LewisHamilton, never change!#ChineseGP #F1 #LH44 pic.twitter.com/iufFDz0K8Y
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 7 aprile 2017
Qui un esempio di tifoso Red Bull…
Probably best to let @danielricciardo or @Max33Verstappen win on Sunday
This is one guy you don’t want to disappoint#StarWars #ChineseGP pic.twitter.com/x4k8cqYvc8
— Formula 1 (@F1) 7 aprile 2017
Alle 9.20 La notizia: Le seconde libere sono sospese.
BREAKING: #FP2 will not start – no further action on the track for today#ChineseGP pic.twitter.com/o90peBnbuD
— Formula 1 (@F1) 7 aprile 2017
Giusto per fare il punto dei tempi. Nei due giri completati nella sessione del mattino Max Verstappen è risultato il più rapido con 1’50″491. Sul podio virtuale le Williams di Felipe Massa con 1’52″086 e Lance Stroll con 1’52″507.
Nessun riscontro cronometrico per i ferraristi Vettel e Raikkonen. Così come per Hamilton.
Settimo Alonso su McLaren seguito da Daniel Ricciardo e Valtteri Bottas.
10 minutes left on the clock in #FP1…
Here’s how it looks! Not often you see #LH44 at the bottom of the timesheets #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/AFzulyJdDb
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 7 aprile 2017
Chiara Rainis