
Accolti dal maltempo e da una temperatura di 13°C. I ragazzi della F1 hanno dovuto aspettare circa 50 minuti ai box prima di poter prendere la pista per l’inizio delle prove libere del Gp di Cina.
Il motivo essenziale: l’impossibilità per l’elicottero medico di prendere il volo.
RED FLAG Poor visibility grounds the medical helicopter forcing a suspension of track action #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/x4KqgW45S8
— Formula 1 (@F1) 7 aprile 2017
Scattata la bandiera verde subito in azione le Haas di Kevin Magnussen e Romain Grosjean. Ma per entrambi, usciti con le intermedie un testacoda.
Errori e visita alla ghiaia pure per Felipe Massa su Williams e soprattutto per Nico Hulkenberg, fuori tra il settore 1 e 2 con la Renault. Proprio per il tedesco i piloti sono stati invitati a tenere il ritmo blando della Vistural Safety Car.Fino all’ennesima bandiera rossa a 24 minuti dal termine sempre per motivi legati all’elicottero medico.
Per quanto concerne le scuderie più attese. Giro d’installazione per le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas con cinturato blu. Mentre le Ferrari di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel hanno optato per le full wet.
A causa della scarsa visibilità la direzione gara ha fatto sapere che è stato chiuso anche l’aeroporto locale.
Quando mancano 10 minuti alla fine ancora tutti in garage.
Officially 10 mins left in FP1 and still we wait #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/Asap9eSdco
— Formula 1 (@F1) 7 aprile 2017
Per il momento “miglior” crono di Max Verstappen su Red Bull con 1’50″491, davanti alle Williams di Massa con 1052″086 e Lance Stroll con 1’52″507.
Quando mancano 4 minuti al termine arriva la comunicazione: “La sessione non ripartirà”.
OFFICIAL: FP1 will NOT restart #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/yhKM6Gjagb
— Formula 1 (@F1) 7 aprile 2017
10 minutes left on the clock in #FP1…
Here’s how it looks! Not often you see #LH44 at the bottom of the timesheets #ChineseGP #F1 pic.twitter.com/AFzulyJdDb
— Mercedes-AMG F1 (@MercedesAMGF1) 7 aprile 2017
Chiara Rainis