La stagione 2016 era iniziata in salita per Marc Marquez e Honda, alle prese con problemi di elettronica dopo l’ingresso della centralina unica. Trovata la soluzione il campione spagnolo è riuscito ad essere veloce e costante, senza commettere errori, almeno fino alla conquista aritmetica del titolo. Adesso l’obiettivo è ripetersi e centrare il sesto trionfo mondiale in carriera, il quarto in MotoGP. Ma pure stavolta l’inizio non è dei migliori, dopo l’infortunio alla spalla nei test privati di Jerez. “Sto abbastanza bene, sto recuperando velocemente, in Qatar sarò quasi al 100%”.
Servirà la miglior condizione fisica per tenere testa alla concorrenza. Da quest’anno dovrà fare i conti con un osso duro come Maverick Vinales, passato alla Yamaha dopo una brillante stagione in Suzuki. “Dopo Valencia era chiaro – ha ammesso Marc Marquez -. Quando un pilota vince una gara e prende podi, è chiaro che se sei con una squadra come la Yamaha, che ha una moto molto completa, se hai talento e pressione, dall’altro c’è desiderio e fame di vittorie”.
Chi sarà il diretto avversario per la corsa al Mondiale? “I soliti. Valentino (Rossi), Pedrosa, che ha iniziato la stagione molto bene. Sono nello stesso box e vedo. Forse Lorenzo con la Ducati e l’uomo nuovo è Maverick Viñales”. Solo pochi giorni fa Valentino è tornato sulle polemiche del 2015, dichiarando che Lorenzo è più trasparente di Marquez… “Come ho sempre detto, se lui non vuole dimenticare io ho già dimenticato”, ha concluso Marc. Riaccendere il focolaio bellico contro il Dottore non conviene a nessuno.
Luigi Ciamburro
Muchas gracias a toda la gente que ha hecho posible este documental! ? Thanks to all the people who has made this documentary possible! pic.twitter.com/XUbFkTWchZ
— Marc Márquez (@marcmarquez93) 3 marzo 2017