Il 2016 è stato un campionato alquanto sfortunato, iniziato con lo scoppio della gomma posteriore durante i test di Sepang. Dopo la caduta del Mugello Loris ha dovuto saltare anche i GP di Catalunya e Assen per un infortunio al piede. Ha subito un secondo infortunio durante il GP di Gran Bretagna, costringendolo a saltare la gara di San Marino. Dopo i test di Jerez a novembre Baz è stato operato nuovamente per rimuovere alcune parti metalliche.
Adesso è ritornato al lavoro sulle piste innevate della Francia, nei pressi del confine svizzero, con tanto di ruote chiodate. “Una buona sessione dopo pochi mesi. Questo mi fa sentire bene”, ha detto il francese. Da quest’anno lavora con un nuovo capo equipaggio, Paolo Zavalloni. “Ha lavorato l’anno scorso per Enea Bastianini. Nel 2016 era con Mahindra – ha detto Loris Baz a Crash.net -. Sembra molto bravo. Lo conosco dalla Superstock da qualche anno. Lui è un bravo ragazzo e molto motivato. E’ bello perché siamo in grado di ripartire da zero. Penso che ne ho bisogno. Dobbiamo solo cercare di godere di nuovo di questo lavoro”.
Secondo fonti d’Oltralpe Loris Baz nel week-end parteciperà alla ‘100 km dei Campioni’ al Motor Ranch di Valentino Rossi. Una gara ormai divenuta celebre sullo sterrato di Tavullia e che lo scorso anno fu vinta dal Dottore e da suo fratello Luca Marini. Un buon modo per prepararsi e divertirsi in vista dei primi test prestagionali.