Un mini yacht (che più mini non si può) capace di sfrecciare letteralmente sulle acque. Si chiama “Jet Capsule” ed è stato realizzato a Napoli: la prima versione risale al 2013 e ora, a distanza di tre anni, è stata annunciato il modello 2016.
Con misure decisamente sui generis – 7,6 metri di lunghezza, 3,5 metri di larghezza e 2,3 metri di altezza – il nuovo Jet Capsule vanta come fiore all’occhiello una terrazza sul tetto per far trascorrere momenti di autentico ed esclusivo relax ai passeggeri, mentre all’interno ospita una dotazione di tutto rispetto: la plancia di comando e i controlli con vista posteriore, le fotocamere subacquee, l’aria condizionata, i (tanti) posti a sedere, il tavoli e il bagno. Tutto il resto è personalizzabile secondo i gusti e le necessità dell’acquirente. Sul fronte motorizzazioni, per dire, è indubbiamente apprezzabile la possibilità di scelta del tipo di propulsore – a benzina o diesel – con potenze totali che vanno dai 370 CV (276 kW) fino ai 600 CV (447 kWe), mentre l’autonomia è di ben 200 miglia nautiche, circa 34 km. Tra le “chicche” si segnalano i pannelli fotovoltaici, i vetri fotocromatici e il sistema a idrogetto di ultima generazione. Senza dimenticare la possibilità di allestire una camera e cucina, a mo’ di monolocale galleggiante.
Progettato da una compagnia italiana fondata da Pierpaolo Lazzarini e Luca Solla, indubbiamente piccolo ma al tempo stesso confortevole e capiente, Jet Capsule può trasportare un numero massimo di 12 passeggeri, oltre al comandante, e raggiungere a pieno carico una velocità massima di 32 nodi, pari a 51 km/h. L’unica nota dolente, se così si può dire, è il prezzo, sicuramente non per tutte le tasche. La cifra richiesta è pari infatti a circa 170mila euro. Ma se si considera che uno yacht vero può costa svariati milioni di euro, il modellino in questione sembra decisamente alla portata di noi comuni mortali!


