
La domenica della MotoGP a Valencia inizia con Marc Marquez in testa alla classifica dei tempi nel warm-up, fermando le lancette sull’1’31″095, ben al di sopra dei tempi delle qualifiche. Ma alle 14:00 ci saranno temperature più alte e i tempi si abbasseranno sensibilmente.
Il campione della Repsol Honda stacca subito il miglior crono, dimostrando di voler conquistare l’ultima vittoria dinanzi ai tifosi di casa, dopo due cadute consecutive nelle ultime due gare. Buona la prestazione di Maverick Vinales che resta nei piani alti della classifica e chiude il warm-up di Valencia al secondo posto, seguito dalla Ducati di Andrea Dovizioso e da Pol Espargarò.
Quinto Andrea Iannone che sconta ancora i postumi dell’infortunio rimediato a Misano, sesta e settima piazza di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo. Il pesarese ha provato alcuni cambiamenti sulla moto, ma non sembra aver trovato ancora la giusta soluzione di assetto. L’interrogativo gomme sembra sciolto: quasi tutti opteranno per le gomme Michelin morbide che consentiranno un maggior sprint iniziale, ma negli ultimi giri prevarrà chi avrà saputo conservarle meglio.
MotoGP Valencia 2016, Warm-up: tempi e classifica
1
|
M. MARQUEZ
|
1:31.095
|
|
2
|
M. VIÑALES
|
+0.121
|
|
3
|
A. DOVIZIOSO
|
+0.175
|
|
4
|
P. ESPARGARO
|
+0.186
|
|
5
|
A. IANNONE
|
+0.239
|
|
6
|
V. ROSSI
|
+0.276
|
|
7
|
J. LORENZO
|
+0.340
|
|
8
|
A. ESPARGARO
|
+0.496
|
|
9
|
B. SMITH
|
+0.519
|
|
10
|
C. CRUTCHLOW
|
+0.598
|
|
11
|
D. PEDROSA
|
+0.902
|
|
12
|
S. REDDING
|
+1.074
|
|
13
|
H. BARBERA
|
+1.153
|
|
14
|
D. PETRUCCI
|
+1.287
|
|
15
|
J. MILLER
|
+1.363
|
|
16
|
A. BAUTISTA
|
+1.396
|
|
17
|
E. LAVERTY
|
+1.480
|
|
18
|
S. BRADL
|
+1.565
|
|
19
|
L. BAZ
|
+1.588
|
|
20
|
T. RABAT
|
+1.675
|
|
21
|
Y. HERNANDEZ
|
+1.835
|
|
22
|
M. KALLIO
|
+2.654
|