
Jorge Lorenzo chiude la sua ultima qualifica in sella alla Yamaha con una pole position. Il campione uscente ferma il cronometro a 1’29″401 e si dimostra imbattibile nel quarto settore, tanto da rendere inutile ogni rischio di Marc Marquez che deve accontentarsi della seconda piazza. Valentino Rossi chiude la prima fila con 7 decimi di ritardo.
Il circuito Ricardo Tormo si conferma terreno privilegiato per i piloti spagnoli, ma Valentino Rossi riesce ad interrompere il dominio iberico riuscendo a piazzare davanti a Maverick Vinales, quarto. Il maiorchino della Yamaha conquista la pole position e si permette il lusso di rifilare 3 decimi al campione della Repsol. Quinta posizione in griglia per la Ducati di Andrea Dovizioso, settimo Andrea Iannone.
“E’ molto importante, perchè questa pista per me è sempre difficile, ma nel pomeriggio ci siamo trovati un po’ meglio – ha detto Valentino Rossi ai microfoni di Sky Sport -. Qui è difficile superare, Lorenzo e Marquez danno di più, ma spero di essere abbastanza veloce per puntare al podio domani… La morbida non dura 30 giri, la dura è troppo dura, per domani non so”.
MotoGP Valencia, Qualifiche: tempi e griglia di partenza
1
|
J. LORENZO
|
1:29.401
|
|
2
|
M. MARQUEZ
|
+0.340
|
|
3
|
V. ROSSI
|
+0.727
|
|
4
|
M. VIÑALES
|
+0.875
|
|
5
|
A. DOVIZIOSO
|
+0.937
|
|
6
|
P. ESPARGARO
|
+0.991
|
|
7
|
A. IANNONE
|
+1.019
|
|
8
|
D. PEDROSA
|
+1.173
|
|
9
|
A. ESPARGARO
|
+1.484
|
|
10
|
B. SMITH
|
+1.548
|
|
11
|
C. CRUTCHLOW
|
+1.629
|
|
12
|
D. PETRUCCI
|
+1.802
|
|
13
|
H. BARBERA
|
+1.493
|
|
14
|
S. REDDING
|
+2.005
|
|
15
|
J. MILLER
|
+2.285
|
|
16
|
L. BAZ
|
+2.348
|
|
17
|
S. BRADL
|
+2.412
|
|
18
|
A. BAUTISTA
|
+2.446
|
|
19
|
E. LAVERTY
|
+2.555
|
|
20
|
M. KALLIO
|
+2.691
|
|
21
|
T. RABAT
|
+2.780
|
|
22
|
Y. HERNANDEZ
|
+2.839
|