
La nuova Skoda Octavia sta per arrivare con un restyling intrigante, sia dal punto di vista estetico che in termini di connettività e sistemi di sicurezza. In Italia sarà disponibile dagli inizi del 2017.
Skoda Octavia è il modello più venduto nella storia della Casa boema, non poteva certo bastare una semplice “lavata di faccia” per la berlina tra le più vendute in Europa. Nuovo design frontale e posteriore, con gruppi ottici anteriori disponibili in tecnologia full-LED; sistemi di infotainment di ultima generazione con nuovi display; nuovi servizi online grazie all’offerta Škod Connect; sistemi di assistenza tipici dei segmenti superiori e motorizzazioni TSI e TDI con elevate prestazioni e bassi consumi.
Abitacolo extra-large
Dal 1996 ad oggi 5 milioni di clienti nel mondo hanno scelto una Skoda Octavia berlina o Wagon e adesso si svela con propositi altrettanto ambiziosi, con un design più moderno e possente, linee tese e gruppi ottici ravvicinati, con tecnologia full-LED disponibile su richiesta. L’abitacolo resta uno dei più ampi del segmento con 1.782 mm di spazio interno e 73 mm di
spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. I vani bagagli misurano rispettivamente 590 e 610 litri; con i sedili posteriori abbattuti i volumi salgono a 1.580 e 1.740 litri. Per Octavia Wagon è disponibile il portellone ad apertura elettrica.
Connettività e sistemi di assistenza
Novità anche per i sistemi di infotainment, con sistemi di navigazione Amundsen e Columbus dotati di nuovi display capacitivi interamente in vetro, che rispondono anche al minimo tocco. Il sistema Columbus vanta un display da 9,2” e include un hotspot WLAN. Su richiesta è disponibile anche con modulo SIM card per la connessione veloce a Internet con standard LTE. La nuova Octavia migliora anche in termini di assistenza, a cominciare dal Sistema di Assistenza al Traino capace di prendere il controllo dello sterzo quando il veicolo procede in retromarcia a bassa velocità. Inoltre, il Sistema di Protezione Predittivo per i Pedoni
completa il Front Assistant. Aggiornato il Sistema di assistenza al parcheggio Parking Assistant e la Telecamera Posteriore che mostra i dintorni della vettura sul monitor di bordo.
Motori
Le motorizzazioni TSI e TDI restano invariate con cilindrate che oscillano da 1.0 a 2.0 litri e le potenze vanno da 84 CV a 184 CV. Per quasi tutte le motorizzazioni è disponibile il cambio DSG a 6 o 7 rapporti, in alternativa al cambio manuale di serie. Le motorizzazioni 1.8 TSI (non disponibile in Italia) e 2.0 TDI sono proposte anche con trazione integrale 4×4. La gamma dei cerchi ha diametri che variano da 16 a 18 pollici e offre numerosi nuovi disegni. La Skoda Octavia arriverà in Italia agli inizi del 2017.

