
Nico Rosberg prenota il titolo mondiale di F1 conquistando la nona vittoria stagionale al volante della sua W07, il suo primo trionfo al Gran Premio del Giappone. Sul podio Max Verstappen, autore di un’altra gara impeccabile, e Lewis Hamilton che ha accusato l’errore alla partenza con un pessimo rilascio di frizione, scivolando in ottava posizione e conducendo un’intera gara all’inseguimento.
Quarto e quinto posto per le Ferrari di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen che mancano ancora una volta l’appuntamento con il podio. La strategia di puntare sulle gomme Soft per gran parte della gara non ha premiato le scelte della scuderia e farà discutere non poco nei prossimi giorni.
Sesta posizione per Daniel Ricciardo che dopo la vittoria di Sepang non riesce a ripetere la grande prestazione di una settimana fa. Chiudono la top 10 le Force India di Sergio Perez e Nico Hulkenberg e le Williams di Felipe Massa e Valtteri Bottas. 16° Fernando Alonso. Mercedes si aggiudica il titolo Costruttori per il terzo anno consecutivo, con Rosberg che guida la classifica piloti con un vantaggio di 33 punti sul campione in carica.
F1 GP Suzuka 2016: tempi e ordine di arrivo
1 | Nico Rosberg | Mercedes | 01.38.513 | ||||
2 | Max Verstappen | Red Bull | +4″978 | ||||
3 | Lewis Hamilton | Mercedes | +5″776 | ||||
4 | Sebastian Vettel | Ferrari | +20″269 | ||||
5 | Kimi Raikkonen | Ferrari | +28″370 | ||||
6 | Daniel Ricciardo | Red Bull | +33″941 | ||||
7 | Sergio Perez | Force India | +57″495 | ||||
8 | Nico Hulkenberg | Force India | +59″177 | ||||
9 | Felipe Massa | Williams | +97″763 | ||||
10 | Valtteri Bottas | Williams | +98″323 | ||||
11 | Romain Grosjean | Haas | +82″960 | ||||
12 | Jolyon Palmer | Renault | +1 giro | ||||
13 | Daniil Kvyat | Toro Rosso | +1 giro | ||||
14 | Kevin Magnussen | Renault | +1 giro | ||||
15 | Marcus Ericsson | Sauber | +1 giro | ||||
16 | Fernando Alonso | McLaren | +1 giro | ||||
17 | Carlos Sainz | Toro Rosso | +1 giro | ||||
18 | Jenson Button | McLaren | +1 giro | ||||
19 | Felipe Nasr | Sauber | +1 giro | ||||
20 | Esteban Gutierrez | Haas | +1 giro | ||||
21 | Esteban Ocon | Manor | +1 giro | ||||
22 | Pascal Wehrlein | Manor | +1 giro |