
Il GP del Sachsenring si apre su pista bagnata e mette in difficoltà Jorge Lorenzo e Marc Marquez, con le Ducati e Valentino Rossi che comandano gran parte della gara.
Il progressivo asciugarsi del tracciato ha costretto i piloti a cambiare moto per montare le intermedie e ancora una volta il fenomeno di Cervera ha messo a segno una perfetta strategia che lo ha proiettato al primo posto nelle fasi finali del GP, vincendo una sfida che ha tutto il sapore di titolo mondiale grazie alla scelta azzardata di rientrare anticipatamente per montare le slick.
Il Dottore per più volte è passato davanti ai box senza fermarsi nonostante i richiami del suo team e ha pagato a caro prezzo l’insistenza. Il cambio moto effettuato a pochi giri dal termine gli ha fatto perdere secondi preziosi nell’ambientarsi alle intermedie. Taglia il traguardo in ottava piazza. Sul podio Cal Crutchlow e Andrea Dovizioso. Jorge Lorenzo 15° guadagna un solo punto, 5° Andrea Iannone.
MotoGP Sachsenring 2016: tempi e ordine di arrivo
1
|
M. MARQUEZ
|
47:03.239
|
|
2
|
C. CRUTCHLOW
|
+9.857
|
|
3
|
A. DOVIZIOSO
|
+11.613
|
|
4
|
S. REDDING
|
+11.992
|
|
5
|
A. IANNONE
|
+22.755
|
|
6
|
D. PEDROSA
|
+25.920
|
|
7
|
J. MILLER
|
+26.043
|
|
8
|
V. ROSSI
|
+26.449
|
|
9
|
H. BARBERA
|
+26.614
|
|
10
|
A. BAUTISTA
|
+31.274
|
|
11
|
E. LAVERTY
|
+41.208
|
|
12
|
M. VIÑALES
|
+42.158
|
|
13
|
B. SMITH
|
+1:03.129
|
|
14
|
A. ESPARGARO
|
+1:06.091
|
|
15
|
J. LORENZO
|
+1:17.694
|
|
16
|
T. RABAT
|
+46.018
|
|
17
|
L. BAZ
|
+58.710
|
|
18
|
Y. HERNANDEZ
|
+27.511
|
|
RT
|
P. ESPARGARO
|
27:13.252
|
|
RT
|
D. PETRUCCI
|
20:54.124
|