
E’ Maverick Vinales a guidare la prima sessione di prove Libere del GP di Catalunya con il crono di 1’42″065 davanti alle Yamaha di Jorge Lorenzo, vicinissimo a 78 millesimi, e Valentino Rossi, che segna 4 decimi di ritardo dal pilota Suzuki. Maverick Vinales sembra aver trovato qui uno dei suoi tracciati preferiti dopo che nella scorsa stagione riuscì a conquistare la pole position.
Marc Marquez conclude le FP1 al 7° posto lamentando problemi di set-up, ma con ampi margini di miglioramento nella seconda sessione pomeridiana delle 14:00.
MotoGP Catalunya 2016, Prove Libere 1: tempi e classifica finale
1
|
25
|
M. VIÑALES
|
1:42.065
|
2
|
99
|
J. LORENZO
|
+0.078
|
3
|
46
|
V. ROSSI
|
+0.471
|
4
|
44
|
P. ESPARGARO
|
+0.644
|
5
|
68
|
Y. HERNANDEZ
|
+0.702
|
6
|
29
|
A. IANNONE
|
+0.800
|
7
|
93
|
M. MARQUEZ
|
+0.821
|
8
|
8
|
H. BARBERA
|
+0.861
|
9
|
35
|
C. CRUTCHLOW
|
+0.929
|
10
|
41
|
A. ESPARGARO
|
+1.097
|
11
|
19
|
A. BAUTISTA
|
+1.115
|
12
|
45
|
S. REDDING
|
+1.137
|
13
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
+1.149
|
14
|
26
|
D. PEDROSA
|
+1.244
|
15
|
50
|
E. LAVERTY
|
+1.257
|
16
|
38
|
B. SMITH
|
+1.405
|
17
|
9
|
D. PETRUCCI
|
+1.718
|
18
|
43
|
J. MILLER
|
+1.760
|
19
|
6
|
S. BRADL
|
+1.944
|
20
|
51
|
M. PIRRO
|
+2.197
|
21
|
53
|
T. RABAT
|
+3.057
|