
Jorge Lorenzo parte come una fionda nel GP del Mugello e dopo essere partito dalla quinta piazza si porta in testa al gruppo in men che non si dica, costringendo Valentino Rossi a inseguire. Il pesarese resta incollato alla ruota posteriore del compagno di squadra per metà gara, poi un problema al motore della sua Yamaha M1 #46 lo costringe a rientrare ai box, per un problema che solo poche ore prima si era registrato anche sulla moto di Lorenzo durante il warm-up.
Gara sfortunata per Valentino, Jorge ha strada libera per involarsi verso il terzo successo stagionale, seguito da Marc Marquez che riesce a ricucire il gap nei giri finali, ma al fotofinish è la Yamaha a guadagnare il gradino più alto del podio con un vantaggio minimo di 19 millesimi. Terza piazza per Andrea Iannone che riesce a tenersi alle spalle la Honda di Dani Pedrosa. 5° Andrea Dovizioso che commette un errore e va lungo mentre era in lotto per il podio.
MotoGP Mugello: tempi e ordine di arrivo
1
|
J. LORENZO
|
41:36.535
|
|
2
|
M. MARQUEZ
|
+0.019
|
|
3
|
A. IANNONE
|
+4.742
|
|
4
|
D. PEDROSA
|
+4.910
|
|
5
|
A. DOVIZIOSO
|
+6.256
|
|
6
|
M. VIÑALES
|
+8.670
|
|
7
|
B. SMITH
|
+13.340
|
|
8
|
D. PETRUCCI
|
+14.598
|
|
9
|
A. ESPARGARO
|
+18.643
|
|
10
|
M. PIRRO
|
+22.298
|
|
11
|
C. CRUTCHLOW
|
+27.936
|
|
12
|
H. BARBERA
|
+35.712
|
|
13
|
E. LAVERTY
|
+38.032
|
|
14
|
S. BRADL
|
+40.094
|
|
15
|
P. ESPARGARO
|
+59.811
|
|
16
|
Y. HERNANDEZ
|
+1:04.397
|
|
RT
|
V. ROSSI
|
14:31.924
|
|
RT
|
S. REDDING
|
14:39.026
|
|
N1
|
J. MILLER
|
||
N1
|
A. BAUTISTA
|
||
N1
|
L. BAZ
|