
E’ stato un giovane carrozziere di San Salvo (Chieti), al secolo Agostino Gizzi, a creare la prima “500 Limousine“, un modello di indubbio fascino, frutto di un restyling stupefacente, che ha avuto un ruolo da protagonista nel film hollywoodiano Zoolander 2.
L’originale vettura, risultato di un lungo lavoro di “taglia e cuci” di pezzi rigorosamente originali, è entrata nel cast del film in uscita nelle nostre sale e ha scorrazzato per le strade di Roma con star del calibro di Ben Stiller o Chris Owen.
E a trasformare una Fiat 500 del ’68 “purosangue” in una Limousine extrasize lunga ben 4 metri e 20 centimetri è stato un38enne che lavora insieme al padre nella carrozzeria di famiglia specializzata nel restauro di auto d’epoca. Gli impeccabili restauri effettuati negli anni e la visibilità ottenuta attraverso la rete hanno convinto la produzione hollywoodiana a contattarlo… e a quanto pare ne è valsa la pena.
Ecco cos’ha risposto Agostino Gizzi in un’intervista esclusiva rilasciata a Tuttomotoriweb.
Com’è nata l’idea della 500 Limousine?
“Di lavoro faccio il carrozziere e da una decina di anni mi occupo anche di restauro di auto e moto d’epoca. Un giorno mi sono detto: ‘Voglio fare qualcosa di diverso…’, e siccome sono un grandissimo appassionato della Fiat 500, ho preso lei come base per il mio progetto”.