
Scintille, adrenalina e fiato sospeso sono gli ingredienti che hanno dato forma al Gran Premio di Sepang, concluso con la vittoria di un impeccabile Dani Pedrosa davanti a Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Ma a dare spettacolo è stata la grande sfida tra il campione di Tavullia e Marc Marquez, caduto sull’asfalto dopo un contatto ravvicinato che potrebbe far scattare una sanzione ai danni del pesarese.
La bagarre tra i due si è accesa giro dopo giro con gesti e sguardi ravvicinati, una sfida a suon di gomme e sportellate, su cui si è focalizzata l’intera attenzione delle tv. Un duello forse inedito nella storia del Motomondiale che lascerà discutere a lungo, in attesa della gara di Valencia che decreterà il nome del vincitore. Valentino comanda la classifica con 7 punti di vantaggio su Jorge Lorenzo, salvo improbabili penalizzazioni dalla Direzione Gara.
MotoGP Sepang 2015: tempi e ordine di arrivo
1
|
26
|
D. PEDROSA
|
40:37.691
|
2
|
99
|
J. LORENZO
|
+3.612
|
3
|
46
|
V. ROSSI
|
+13.724
|
4
|
38
|
B. SMITH
|
+23.995
|
5
|
35
|
C. CRUTCHLOW
|
+28.721
|
6
|
9
|
D. PETRUCCI
|
+36.372
|
7
|
41
|
A. ESPARGARO
|
+39.290
|
8
|
25
|
M. VIÑALES
|
+39.436
|
9
|
44
|
P. ESPARGARO
|
+42.462
|
10
|
6
|
S. BRADL
|
+44.601
|
11
|
45
|
S. REDDING
|
+47.690
|
12
|
68
|
Y. HERNANDEZ
|
+52.112
|
13
|
8
|
H. BARBERA
|
+52.360
|
14
|
24
|
T. ELIAS
|
+53.619
|
15
|
19
|
A. BAUTISTA
|
+53.631
|
16
|
69
|
N. HAYDEN
|
+1:01.431
|
17
|
43
|
J. MILLER
|
+1:02.828
|
18
|
63
|
M. DI MEGLIO
|
+1:05.075
|
19
|
50
|
E. LAVERTY
|
+1:09.877
|
20
|
13
|
A. WEST
|
+1:24.749
|
RT
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
20:30.937
|
RT
|
93
|
M. MARQUEZ
|
14:54.498
|
RT
|
76
|
L. BAZ
|
5:00.897
|
RT
|
29
|
A. IANNONE
|
2:08.215
|
N1
|
55
|
D. CUDLIN
|