
Al di là del risultato il GP del Giappone di MotoGP regalerà emozioni di altri tempi e di certo vedrà incollate milioni di persone davanti alle tv di tutto il mondo. A conquistare la pole position è Jorge Lorenzo in 1’43″990, ma stavolta Valentino Rossi resta incollato alla calcagna chiudendo le Q2 al secondo posto, con due soli decimi di distacco.
In prima fila ci sarà anche Marc Marquez, che nonostante l’infortunio alla mano sembra intenzionato a non mollare presa. Si preannuncia in tal modo una bella bagarre sin dalla partenza.
In seconda fila sulla griglia di partenza ci saranno le Ducati di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso insieme alla Honda di Dani Pedrosa. Terza fila con Aleix Espargaro, Cal Crutchlow e Bradley Smith. Domani 11 ottobre 2015, alle 7:00 ora italiana, prenderà il via il GP del Giappone al Twin Ring di Motegi.
MotoGP Giappone, Qualifiche: tempi e griglia di partenza
1
|
99
|
J. LORENZO
|
1:43.790
|
2
|
46
|
V. ROSSI
|
+0.081
|
3
|
93
|
M. MARQUEZ
|
+0.426
|
4
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
+0.532
|
5
|
29
|
A. IANNONE
|
+0.646
|
6
|
26
|
D. PEDROSA
|
+0.792
|
7
|
41
|
A. ESPARGARO
|
+1.019
|
8
|
35
|
C. CRUTCHLOW
|
+1.142
|
9
|
38
|
B. SMITH
|
+1.277
|
10
|
25
|
M. VIÑALES
|
+1.291
|
11
|
44
|
P. ESPARGARO
|
+1.429
|
12
|
45
|
S. REDDING
|
+1.543
|
13
|
6
|
S. BRADL
|
+1.642
|
14
|
68
|
Y. HERNANDEZ
|
+1.648
|
15
|
21
|
K. NAKASUGA
|
+1.706
|
16
|
19
|
A. BAUTISTA
|
+1.818
|
17
|
9
|
D. PETRUCCI
|
+1.901
|
18
|
8
|
H. BARBERA
|
+1.934
|
19
|
72
|
T. TAKAHASHI
|
+1.953
|
20
|
50
|
E. LAVERTY
|
+1.961
|
21
|
69
|
N. HAYDEN
|
+2.053
|
22
|
43
|
J. MILLER
|
+2.249
|
23
|
76
|
L. BAZ
|
+2.258
|
24
|
63
|
M. DI MEGLIO
|
+2.389
|
25
|
24
|
T. ELIAS
|
+2.466
|
26
|
64
|
K. AKIYOSHI
|
+3.970
|
27
|
15
|
A. DE ANGELIS
|
+4.402
|