
Il Gran Premio di Misano è sicuramente stata la gara più spumeggiante dell’anno, caratterizzata da un doppio flag to flag dovuto al tempo capriccioso, che ancora una volta condanna Jorge Lorenzo e a caro prezzo. Il maiorchino della Yamaha è caduto a pochi giri dal termine e incassa un pesante 0 punti che potrebbe costargli caro in ottica mondiale. Ora il Dottore è a più 23 grazie agli 11 conquistati a San Marino.
Marc Marquez si aggiudica la vittoria dopo una strategia di cambio moto impeccabile, sul podio insieme a Bradley Smith e Scott Redding. Quarta piazza per Loris Baz, mentre Valentino Rossi deve accontentarsi della quinta posizione, forse reo di aver atteso il secondo cambio moto di un giro di troppo. Alle sue spalle il trio Ducati formato da Danilo Petrucci, Andrea Iannone e Andrea Dovizioso.
MotoGP Misano 2015: tempi e ordine di arrivo
POS | # | PILOTA | GAP |
---|---|---|---|
1
|
93
|
M. MARQUEZ
|
48:23.819
|
2
|
38
|
B. SMITH
|
+7.288
|
3
|
45
|
S. REDDING
|
+18.793
|
4
|
76
|
L. BAZ
|
+26.427
|
5
|
46
|
V. ROSSI
|
+33.196
|
6
|
9
|
D. PETRUCCI
|
+35.087
|
7
|
29
|
A. IANNONE
|
+36.527
|
8
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
+37.434
|
9
|
26
|
D. PEDROSA
|
+39.516
|
10
|
41
|
A. ESPARGARO
|
+39.692
|
11
|
35
|
C. CRUTCHLOW
|
+41.995
|
12
|
43
|
J. MILLER
|
+46.075
|
13
|
63
|
M. DI MEGLIO
|
+48.381
|
14
|
25
|
M. VIÑALES
|
+52.325
|
15
|
19
|
A. BAUTISTA
|
+53.348
|
16
|
6
|
S. BRADL
|
+58.828
|
17
|
69
|
N. HAYDEN
|
+1:02.649
|
18
|
8
|
H. BARBERA
|
+1:04.768
|
19
|
50
|
E. LAVERTY
|
+1:05.677
|
20
|
71
|
C. CORTI
|
+54.179
|
21
|
17
|
K. ABRAHAM
|
+1:24.116
|
RT
|
44
|
P. ESPARGARO
|
46:17.620
|
RT
|
99
|
J. LORENZO
|
35:49.666
|
RT
|
68
|
Y. HERNANDEZ
|
15:59.360
|
RT
|
15
|
A. DE ANGELIS
|
15:59.710
|
RT
|
51
|
M. PIRRO
|
23:05.901
|