Marc Marquez vince il Gran Premio di Germania 2015 e conferma di essere tornato ai massimi livelli grazie al vecchio telaio montato sulla Honda RC213V. Il tracciato tedesco si conferma alleato delle Repsol e Dani Pedrosa sale sul secondo gradino del podio, conquistando il secondo podio stagionale.
Valentino Rossi dopo un’ottima prima parte di gara, in cui ha sorpassato Andrea Iannone, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, deve accontentarsi del terzo gradino del podio. Ma il suo terzo posto vale tanto dal momento che Jorge Lorenzo ha chiuso in quarta piazza. Il campione di Tavullia mantiene la leadership della classifica e allunga a +13 sul compagno di squadra Yamaha. Quinto piazzamento per Andrea Iannone, mentre Andrea Dovizioso rimedia un’altra caduta.
MotoGP Germania 2015: tempi e ordine di arrivo
POS | # | PILOTA | GAP |
---|---|---|---|
1
|
93
|
M. MARQUEZ
|
41:01.087
|
2
|
26
|
D. PEDROSA
|
+2.226
|
3
|
46
|
V. ROSSI
|
+5.608
|
4
|
99
|
J. LORENZO
|
+9.928
|
5
|
29
|
A. IANNONE
|
+20.785
|
6
|
38
|
B. SMITH
|
+23.215
|
7
|
35
|
C. CRUTCHLOW
|
+29.881
|
8
|
44
|
P. ESPARGARO
|
+34.953
|
9
|
9
|
D. PETRUCCI
|
+35.875
|
10
|
41
|
A. ESPARGARO
|
+37.253
|
11
|
25
|
M. VIÑALES
|
+37.274
|
12
|
68
|
Y. HERNANDEZ
|
+42.081
|
13
|
8
|
H. BARBERA
|
+48.611
|
14
|
19
|
A. BAUTISTA
|
+50.687
|
15
|
43
|
J. MILLER
|
+53.769
|
16
|
69
|
N. HAYDEN
|
+58.921
|
17
|
50
|
E. LAVERTY
|
+1:02.738
|
18
|
15
|
A. DE ANGELIS
|
+1:03.122
|
19
|
76
|
L. BAZ
|
+1:11.162
|
20
|
70
|
M. LAVERTY
|
+1:15.910
|
RT
|
71
|
C. CORTI
|
36:51.914
|
RT
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
19:20.973
|
RT
|
7
|
H. AOYAMA
|
5:39.886
|
RT
|
63
|
M. DI MEGLIO
|
4:59.748
|
N1
|
45
|
S. REDDING
|