
Dopo otto su 18 gare del campionato mondiale MotoGP 2015, Valentino Rossi guida la classifica con dieci punti di vantaggio sul team mate della Yamaha Jorge Lorenzo. E il suo obiettivo – ha dichiarato oggi nel corso della conferenza stampa che dà ufficialmente inizio al GP del Sachsenring – è mantenere la leadership di qui al termine della pausa estiva che farà seguito al round di domenica.
Una gara decisiva
Le aspettative, come prevedibile, sono molto alte, perché è proprio a questo punto che Valentino Rossi si giocherà le canches di conquistare l’ambitissimo decimo titolo iridato . “Il Sachsenring è una tappa importante in questa stagione, domenica sera avremo otto gare dietro alle nostre spalle, e saremo arrivati a metà del campionato”, ha appena dichiarato ai giornalisti il fuoriclasse del team Movistar Yamaha, come riporta Speedweek. “Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti finora, in particolare per il punteggio. Siamo a dieci punti di vantaggio su Jorge, questo è importante. Ormai conosciamo i rapporti di forza”.
Resta però il fatto che sulla gara di domenica pendono numerose ingognite. “Il Sachsenring è diverso da tutti gli altri circuiti – osserva il Campione di Tavullia – . E’ estrememente impegnativo, perché molto piccolo e stretto, l’80 per cento delle curve sono a sinistra. È simile a un ovale da dirt track... Dobbiamo stare sempre molto attenti qui nelle poche curve a destra. Nel 2014 ho corso una brutta gara… non sono riuscito a finire tra i primi tre, perché non sono stato abbastanza veloce in gara”, ricorda Rossi.
Cambiando argomento, Rossi non è roamsto affatto sorpreso dall’acceso dibattito che si è aperto dopo l'”incidente” di Assen con Marc Marquez. “Succede sempre così quando la lotta continua fino all’ultima curva e poi si verifica una collisione”, afferma il fuoriclasse della Yamaha. “E ‘stata una battaglia dura… ma anche emozionante, perché è durata per tutta la corsa. Il testa a testa tra Marc e me, naturalmente, è stato molto interessante per i tifosi”.
Infine Rossi confida che non vede l’ora di concedersi una vacanza dopo il GP di Germania. “E’ importante rimanere concentrati sulla Domenica ancora al 100 per cento – conclude – . Solo in seguito potrà pensare alle vacanze. Rilassarsi sarà facile… La corsa è più difficile”.
Ma se tutto andrà secondo i suoi piani, aggiungiamo noi di Tuttomotoriweb, il riposo sarà ancora più meritato.