
Sono stati assegnati i premi dell’International Engine of the Year Awards 2015 e il primo premio assoluto è andato al tre cilindri turbo da 1.5 litri capace di erogare 231 CV (154 CV/litro) che equipaggia la BMW i8, abbinato ad un’ unità elettrica da 131 CV collegata al ponte posteriore e alimentata da un pacco batterie agli ioni di litio e ricaricabile con una normale presa di corrente.
Nella modalità completamente elettrica il motore della BMW i8, ha un’autonomia dichiarata di 37 Km e una velocità massima di 120 Km/h; invece con tutte le unità in funzione si ha uno schema a trazione integrale e il consumo si attesta intorno ai 47 Km/l per i primi 100 chilometri con un’accelerazione da 0 a 100 in 4,4 secondi.
La BMW i8, oltre al primo premio assoluto, ha conquistato altre 3 categorie, battendo dopo 4 anni consecutivi il record del 1.0 Ecoboost della Ford, che però anche quest’anno ha raccolto il successo di categoria.
Le altre categorie sono state vinte da:
Green Engine. Per il secondo anno consecutivo è stato assegnato alla Tesla.
Performance Engine. Ad aggiudicarsi questo premio per il quinto anno consecutivo è stata la Ferrari, con il V8 di 4.5 litri da 605 CV della 458 Speciale.
Sub 1-litre. Terzo anno consecutivo per la Ford, nella categoria al di sotto dei 1000cc con il suo Ecoboost di 999 cc sovralimentato.
1.0-1.4. Il tre cilindri di 1.2 litri Puretech da 130 CV del Gruppo PSA.
1.4-1.8 litri. Sempre BMW i8.
1.8-2.0 litri. AllaMercedes-Benz con il 2.0 Turbo da 360 CV proposto sulla Classe A 45 AMG.
2.0-2.5 litri. Per il quinto anno consecutivo, il cinque cilindri di 2.5 litri TFSI dell’Audi ha di nuovo trionfato.
2.5-3.0 litri. Ancora BMW, ma questa volta con il sei cilindri biturbo da 430 CV montato su M3 ed M4.
3.0-4.0 litri. Al suo terzo successo consecutivo, il V8 di 3.8 litri biturbo della McLaren.
Oltre i 4.0 litri. Primo e secondo posto per la Ferrari, con il V8 di 4.5 della Ferrari 458 Speciale (primo) e il V12 della F12 berlinetta come secondo.