
Tutto nasce quando la moglie gli vieta di mettere la moto dentro casa perchè non tollerava la puzza di olio e benzina. Così Andre Schlosser, un biker di origine tedesca, ha realizzato la sua Yamaha FZR 600R in legno (pino e faggio) trasformandola in una scultura da salotto, inodore, ma a grandezza naturale in scala 1:1.
Un vero capolavoro d’arte costato 4 mila ore di lavoro spalmate in dodici anni, come racconta il 46enne ebanista in un’intervista riportata da ‘Die Welt’: “Ero in piedi nel mio garage a volte con la polvere fino alle caviglie nella polvere… Ho voluto mettere la mia moto in salotto, perché là io vado di più”.
La Yamaha in legno è rifinita nei minimi particolari ed è stata esposta in un museo ed ha colpito talmente l’attenzione che la casa di Iwata pare lo abbia ufficialmente contattato. Pesa oltre 100 kg e non è una copia perfetta della sua moto di cui rispetta perfettamente le dimensioni. Ma come un vero artista ha fatto tutto ad occhio…!