Il nome di questa versione di Diavel, ovvero Titanium, deriva dal materiale utilizzato che la caratterizza fortemente, perché fa abbondante uso di titanio per poter garantire resistenza e leggerezza. La livrea della Ducati Diavel Titanium si presenta con un telaio verniciato in cromo scuro come i collettori di scarico, le cover centrali e laterali del serbatoio e del fanale anteriore sono in titanio nastrato e satinato che danno l’effetto di due toni di colore differenti.
Per la cover della sella del passeggero il titanio è combinato con il carbonio, come le ampie prese d’aria, maggiorate rispetto alle altre Diavel, e le coperture dei radiatori, dei parafanghi, del cupolino e del tappo del serbatoio.
La sella è un’altro elemento di pregio della Ducati Diavel Titanium, con doppio rivestimento in Alcantara e pelle cucite a mano, i cerchi con disegno esclusivo sono in alluminio a vista e sul dorso del serbatoio è montata la targhetta identificativa dell’esclusività del modello, con la numerazione progressiva delle 500 unità prodotte.