Il ‘mostro’ con motore V12 da 6262 cc e una potenza di 1050 CV, di cui 860 CV erogati dal motore termico e 190 CV dal motore elettrico, è stata disegnata in maniera certosina e non certo casuale dai designer del Centro Stile Ferrari diretti da Flavio Manzoni. Ogni singolo pannello è stato disegnato per soddisfare al meglio il carico aerodinamico, senza però tralasciare l’estetica: si noti, ad esempio, la mancanza di proiettori stradali sostituiti da strisce orizzontali a diodi ad alto rendimento.
Di seguito la scheda tecnica della Ferrari FXX K e il video YouTube pubblicato sul canale Ferrari.com che riassume la storia del design.
SCHEDA TECNICA
Sistema KERS
Potenza complessiva max 1050 cv
Coppia complessiva max >900 Nm
Potenza motore termico* 860 cv @9200 rpm
Regime massimo 9250 rpm
Coppia motore termico 750 Nm @6500 rpm
Potenza motore elettrico 140 Kw (190 cv)
Motore termico
Tipo V12, 65°
Alesaggio e Corsa 94 x 75,2 mm
Cilindrata totale 6262 cm3
Potenza specifica 137 cv/l
Dimensioni e peso
Lunghezza 4896 mm
Larghezza 2051 mm
Altezza 1116 mm
Passo 2650 mm
Distribuzione dei pesi 41% ant, 59% post
Cambio
Cambio F1 doppia frizione a 7 marce
Sospensioni
Anteriori A triangoli sovrapposti
Posteriori Multilink
Pneumatici (Pirelli P-Zero Slik sensorizzati )
Anteriori 285/650 – R19 x10½
Posteriori 345/725 – R20x13
Freni carbo ceramici (Brembo)
Anteriori 398 x 223 x 36 mm
Posteriori 380 x 253 x 34 mm
Controlli elettronici
ESC Controllo stabilità
ABS prestazionale/EBD Sistema frenata anti bloccaggio prestazionale/Ripartitore elettronico di frenata
EF1-Trac Controllo di trazione F1 integrato al sistema ibrido
E-Diff 3 Terza generazione differenziale a controllo elettronico
SCM-E Frs Controllo magnetoreologico sospensioni
con sistema doppio solenoide (Al-Ni tube)
Aerodinamica
Attiva
*con overboost dinamico