
Il Mondiale 2015 di MotoGP si apre in leggera salita per il team Movistar Yamaha che chiude le FP1 in quarta e nona posizione rispettivamente con Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. Il pesarese ha lamentato qualche problema di grip con il posteriore, ma in vista della gara di domenica sera c’è tutto il tempo di studiare i dati raccolti e tentare di trovare il miglior assetto per la sua YZR-M1.
Valentino Rossi è gradualmente salito in classifica fino alla quinta piazza segnando il tempo di 1’56″162 sul tracciato asciutto di Losail, ma in seguito ha perso quattro posizioni con un ritardo di circa 9 decimi dal leader di giornata Marc Marquez, come al solito imprendibile in sella alla sua Honda RC213V.
“E’ stato molto difficile perché non ero abbastanza veloce e sono solo in nona posizione. Abbiamo provato qualcosa di diverso da quello che abbiamo fatto durante il test, ma purtroppo è andata male per il pneumatico posteriore – ha spiegato Valentino Rossi -. Ho danneggiato la gomma posteriore dopo cinque o sei giri e la moto ha iniziato a muoversi troppo. Inoltre non ero abbastanza veloce nella seconda parte della sessione, ma raccoglieremo i dati e dobbiamo cercare di capire come migliorare”.
Il venerdì di prove libere sarà fondamentale per trovare la giusta configurazione in vista della gara domenicale: “Aspettiamo domani per vedere se siamo in grado di andare più veloce. Ho un problema con la gomma posteriore, che è molto morbida – ha sottolineato ‘The Doctor’ -. C’è una mancanza di aderenza che dobbiamo risolvere e devo migliorare il mio ritmo. Voglio provare a rimanere sotto 1’55 domani e finire nella top ten per la sessione di qualifiche di sabato”.
Feel like you are wearing Rossi's helmet with an improved 360 Gyroscopic camera! How cool is that? http://bit.ly/1H0xvGg
Posted by MotoGP on Giovedì 26 marzo 2015