La Porsche ha finalmente alzato il velo sull’attesissima 911 GT3 RS. La nuova sportiva, presentata poche ore fa al Salone di Ginevra, è un connubio perfetto di potenza e leggerezza: il peso è limitato a 1.420 Kg (10 in meno rispetto alla 911 GT3) grazie all’utilizzo di materiali come l’alluminio per il corpo vettura, il magnesio per il tetto sviluppato e la plastica per il cofano (rinforzato in fibra di carbonio). Secondo quanto dichiarato dal costruttore, la 911 GT3 RS può girare al Nurburgring in un tempo di 7 minuti e 20 secondi.
Potenza e leggerezza
ESTERNI – Lo stile esterno della 911 GT3 RS è un’ulteriore evoluzione del tipico design Porsche. Il frontale – imponente ed elaborato – è sormontato da gruppi ottici anteriori di forma ovale e arricchito da prese d’aria e uno splitter ben integrato. Gli scarichi centrali, posizionati più in basso e con loro suono inconfondibile, conferiscono alla vettura un ulteriore tocco di sportività. Sul posteriore domina invece la grossa ala agganciata a uno spoiler sviluppato in corrispondenza delle prese d’aria.
INTERNI – Gli interni della 911 GT3 RS sono, come da tradizione, ben rifiniti e sportivi. Tra i “segni distintivi” dell’abitacolo – rigorosamente a due posti – vale la pena di citare il volante tre razze, rivestito in Alcantara e dotato di una “fascetta di posizionamento” nella parte alta, e altri dettagli in fibra di carbonio come l’arancione delle sedute o il fondo bianco del contagiri al centro della strumentazione.
MOTORE – La 911 GT3 RS presenta una serie di caratteristiche che la rendono “speciale”, a partire dal motore: un 6 cilindri flat-six da 4 litri capace di sprigionare una potenza di 500 cavalli (368 kW), per uno scatto 0-100 km/h in 3.3 secondi, che diventano 11 (10.9) per raggiungere i 200 km/h, e una velocità massima stimata in 322 km/h. La trazione posteriore è abbinata a un cambio automatico a doppia frizione da sette rapporti, e beneficia a quanto pare anche del bloccaggio variabile del differenziale in base alla coppia.
La nuova Porsche 911 GT3 RS sarà in vendita a partire da 181.690 € (in Germania): una cifra che secondo noi di Tuttomotoriweb è decisamente ben spesa…