
Il design è sontuoso e ricorda più quello di un superyacht che di un jet privato. Ma sono proprio questi dettagli a dare l’idea del risultato che si può realizzare investendo 400 milioni di sterline (circa mezzo miliardo di euro) in un Boeing 747-8 destinato a un unico proprietario.

Sulle ali del lusso
Il velivolo in questione, normalmente destinato al trasporto di ben 450 passeggeri, è stato trasformato in un aereo privato per un misterioso (ma evidentemente facoltoso) committente, che ha voluto personalizzarne il design da capo a piedi ispirandosi a quello di un mega yacht di lusso.
Il prezzo di listino del velivolo è di circa 230 milioni di sterline, cui vanno aggiunte le spese per i “ritocchi”, stimate in altri 160 milioni di sterline, per arrivare così a un importo complessivo di 400 milioni di sterline o giù di lì.
Il progetto è stato realizzato dagli abili tecnici della Greenpoint Technologies e ha richiesto ben tre anni di intenso lavoro. L’azienda non ha rilasciato foto ufficiali del “superyacht dei cieli”, ma i rendering digitali pubblicati sul suo sito rendono bene l’idea dell’eleganza e dell’esclusività degli interni.
Tra le novità della versione “personalizzata” si segnalano il ristorante, la sala da pranzo, diverse camere padronali e per gli ospiti, due aree lounge e una conference room.
Sul sito web aziendale, Bret Neely, vicedirettore dell’ufficio vendite, dichiara: “Il fatto che siamo specializzati nella realizzazione dei Boeing è un grosso vantaggio per i nostri clienti. Sanno che abbiamo le competenze tecniche per mantenere le nostre promesse”.
E a noi di Tuttomotoriweb sembra proprio che anche stavolta ci siano riusciti…


