La Bridgestone risponde a Jorge Lorenzo, che si era lamentato della gomma anteriore “difettosa” durante il MotoGP di Phillip Island, spiegando che la verità è ben diversa. Il pilota della Yamaha ha infatti usato lo stesso pneumatico scelto dai compagni di squadra Valentino Rossi (che ha poi vinto quella gara) e Bradley Smith.
“Analizzando i suoi tempi – ha dichiarato la portavoce Carmine Moscaritolo ai colleghi di BikeSportNews.com – risulta che è riuscito a tenere un passo veloce e costante per i primi venti giri. In quella fase non ha mai superato la soglia dell’1’30”, proprio come Valentino davanti a lui”.
Moscaritolo ammettere che in seguito Lorenzo ha rallentato il passo, “ma il fatto che abbia tenuto quel ritmo per due terzi della gara, ottenendo anche il terzo giro più veloce – il numero otto – indica che la gomma anteriore lavorava bene e non aveva alcun difetto”.
Secondo la portavoce della Bridgestone, “è più probabile che un altro fattore – lo stile di guida, il settaggio della moto o l’una e l’altra cosa – abbia fatto sì che la gomma anteriore si sia usurata più rapidamente rispetto a quella dei front runner”.
Infine ha ribadito che “quella era l’opzione migliore a Phillip Island”, nonostante il “leggero svantaggio di durabilità rispetto alle altre”. Ma – ha concluso – “dai risultati degli altri piloti che l’hanno usata si evince che, se gestita correttamente, può garantire ottime prestazioni in gara”.
Redazione
