Nella prima giornata di prove libere, caratterizzata dalla pioggia e dall’asfalto bagnato, Valentino Rossi ha rimediato una caduta senza conseguenze durante le FP1. Il pesarese ha accusato una mancanza di grip al posteriore e spera nella giornata di oggi per risalire al vertice e conquistare un buon piazzamento nelle qualifiche.
“Nella prima sessione i problemi sono nati perché abbiamo girato con gomme da bagnato dure – ha spiegato Rossi -: ci sono state tante scivolate in frenata perché l’asfalto non aveva grip. Io per fortuna non mi sono fatto niente. Con le morbide nel pomeriggio è andata meglio anche se non abbiamo trovato un buon setup, non riesco a entrare in curva forte come vorrei, non sono veloce”.
Nel pomeriggio “siamo riusciti a mettere le gomme morbide e a lavorare con più costanza, ma non avevo grip dietro, non sentivo la moto e quindi dobbiamo lavorare per essere più competitivi – ha aggiunto -. Spero nell’asciutto visto che per domani le previsioni sono migliori e domenica ancora meglio”.
Ma la Repsol Honda ha confermato ancora una volta di essere una moto perfetta e molto più stabile in curva… “Sì, la RC213V è più competitiva in ingresso curva, ma non è una novità. Credo che molto sia dovuto al cambio “seamless”: loro ci lavorano dal 2011 – ha sottolineato il campione di Tavullia -, mentre noi ce l’abbiamo solo dall’anno scorso. I nostri ingegneri lo stanno sviluppando, speriamo di colmare il gap per la prossima stagione”.
Redazione
