
La Formula 1 ritorna in pista sul circuito del Bahrain per l’ultima sessione di test precampionato. Ecco i piloti impegnati sulle rispettive monoposto: Ricciardo (Red Bull), Rosberg (Mercedes), Raikkonen (Ferrari), Maldonado (Lotus), Magnussen (McLaren), Perez (Force India), Sutil (Sauber), Kvyat (Toro Rosso), Bottas (Williams), Chilton (Marussia), Kobayashi (Caterham).
15:30 – Termina la prima giornata di prove in Bahrain. Ecco il riassunto del giorno:
1° Perez (Force India) 1m35.290s – 105 giri
2° Bottas (Williams) 1m36.184s +0.894 – 128 giri
3° Raikkonen (Ferrari) 1m36.432s +1.142 – 54 giri
4° Rosberg (Mercedes) 1m36.624s +1.334 – 89 giri
5° Sutil (Sauber) 1m37.700s +2.410 – 89 giri
6° Magnussen (McLaren) 1m37.825s +2.535 – 109 giri
7° Ricciardo (Red Bull) 1m37.908s +2.618 – 39 giri
8° Chilton (Marussia) 1m38.610s +3.320 – 44 giri
9° Kvyat (Toro Rosso) 1m39.242s +3.952 – 56 giri
10° Maldonado (Lotus) 1m40.599s +5.309 – 31 giri
11° Kobayashi (Caterham) 1m42.285s +6.995 – 19 giri
14:30 – Manca circa un’ora al termine della giornata odierna. Il miglior giro resta quello di Perez: 1’35″290s (82 giri). Secondo gradino virtuale per la Mercedes di Rosberg (1’36″624), terzo posto per la Ferrari di Iceman che, con 40 giri all’attivo, ha segnato il suo miglior tempo di 1’37″287
14:00 – Ancora problemi di surriscaldamento in casa Red Bull. La Lotus conclude la sessione per un problema agli scarichi
13:42 – Mancano meno di due ore alla fine della prima giornata di test. Ecco un riepilogo della situazione:
1° Perez (Force India) 1’35″290 – 64 giri
2° Rosberg (Mercedes) 1’36″624 +1.334 – 77 giri
3° Magnussen (McLaren) 1’37″825 +2.535 – 82 giri
4° Sutil (Sauber) 1’37″892 +2.602 – 39 giri
5° Ricciardo (Red Bull) 1’37″908 +2.618 – 32 giri
6° Raikkonen (Ferrari) 1’38″371 +3.081 – 29 giri
7° Chilton (Marussia) 1’38″610 +3.320 – 24 giri
8° Bottas (Williams) 1’38″907 +3.617 – 80 giri
9° Kvyat (Toro Rosso) 1’39″242 +3.952 – 56 giri
10° Maldonado (Lotus) 1’40″599 +5.309 – 31 giri
11° Kobayashi (Caterham) 1’42″285 +6.995 – 12 giri
13:30 – Raikkonen migliora di altri tre decimi il tempo di giornata e si attesta in sesta piazza con 1’38″414 e 27 giri
13:oo – La Ferrari ha provato due configurazioni aerodinamiche, ma il pilota finlandese è ancora lontano dal miglior crono.
12:40 – Si torna in regime di bandiera verde e finalmente si rivede in pista Kimi Raikkonen
12:30 – Problemi per la Toro Rosso del pilota russo Kvyat, la sua monoposto si ferma a bordo pista. Bandiera rossa
12:00 – La sosta ai box è proseguita più del necessario. Perez e Magnussen sono i primi a ritornare in pista
11:oo – Comincia la mezz’ora di pausa pranzo che verrà recuperata al termine della sessione.
10:10 – Dopo tre ore di test ecco un riepilogo dei tempi:
1° Perez (Force India) 1’35″740
2° Rosberg (Mercedes) 1’37″722
3° Magnussen (McLaren) 1’37″825
4° Ricciardo (Red Bull) 1’37″908
5° Bottas (Williams) 1’38″907
6° Kvyat (Toro Rosso) 1’39″242
7° Raikkonen (Ferrari) 1’40″505
8° Sutil (Sauber) 1’40″967
9° Chilton (Marussia) 1’41″073
10° Maldonado (Lotus) 1’41″690
11° Kobayashi (Caterham) 1’44″060
10:00 – Il messicano della Force India, Sergio Perez, segna il miglior tempo: 1’35″740
9:30 – Migliora Magnussen: 1’37″825.
9:00 – Riepilogo provvisorio a due ore dall’inizio dei test:
1. Rosberg Mercedes 1:37.722 20 giri 2.
Perez Force India 1:38.215 20 giri 3.
Ricciardo Red Bull 1:38.642 17 giri 4.
Bottas Williams 1:38.907 13 giri 5.
Kvyat Toro Rosso 1:39.242 16 giri
6. Magnussen McLaren 1:39.497 11 giri
7. Raikkonen Ferrari 1:40.505 12 giri
8. Chilton Marussia 1:41.137 10 giri
9. Maldonado Lotus 1:41.690 14 giri
10. Sutil Sauber 1:42.143 9 giri
11. Kobayashi Caterham 1:44.060 7 giri
8:35 – Raikkonen sta girando poco e con discontinuità. Rosberg intanto conquista il miglior crono: 1’37″722
7:30 – Stamane la Red Bull sembra fare sul serio e aver risolto i problemi riscontrati nei precedenti test: già tre giri all’attivo e il miglior tempo di 1’38″642