
Quarto ed ultimo giorno di test sul circuito del Bahrain. Questi i piloti che oggi scenderanno in pista: Ricciardo (Red Bull), Rosberg (Mercedes), Raikkonen (Ferrari), Maldonado (Lotus), Button (McLaren), Perez (Force India), Sutil (Sauber), Vergne (Toro Rosso), Nasr (Williams), Bianchi (Marussia), Ericsson e Kobayashi (Caterham).
Premere F5 per aggiornare la pagina
15: 01 – Test conclusi, eco il riepilogo conclusivo della quarta e ultima giornata:
1 Rosberg Mercedes 1m33.283s 89 giri
2 Button McLaren 1m34.957s +1.674 66 giri
3 Raikkonen Ferrari 1m36.718s +3.435 81 giri
4 Nasr Williams 1m37.569s +4.286 86 giri
5 Maldonado Lotus 1m38.707s +5.424 58 giri
6 Perez Force India 1m39.258s +5.975 19 giri
7 Ricciardo Red Bull 1m39.837s +6.554 15 giri
8 Vergne Toro Rosso 1m40.472s +7.189 18 giri
9 Kobayashi Caterham 1m43.027s +9.744 16 giri
10 Ericsson Caterham 1m45.094s +11.811 4 giri
11 Sutil Sauber – 6 giri
12 Bianchi – 4 giri
14:55 – A pochi minuti dal termine Kimi si ferma in curva 4 e fa scattare la bandiera rossa. La sessione di oggi può ritenersi conclusa…
14: 30 – Raikkonen compie l’80esimo giro e rientra ai box.
14:04 – Meno di un’ora alla fine dei test, ecco un riepilogo:
1 Rosberg Mercedes 1m33.283s 89 giri
2 Button McLaren 1m34.957s +1.674 66 giri
3 Raikkonen Ferrari 1m36.718s +3.435 70 giri
4 Nasr Williams 1m37.569s +4.286 74 giri
5 Perez Force India 1m39.258s +5.975 19 giri
6 Ricciardo Red Bull 1m39.837s +6.554 15 giri
7 Maldonado Lotus 1m40.792s +7.509 45 giri
8 Vergne Toro Rosso 1m41.784s +8.501 6 giri
9 Ericsson Caterham 1m45.094s +11.811 4 giri
13:35 – Il pilota Ferrari ha portato a termine oltre 65 giri nella giornata di oggi. Tempi ancora lontani da quelli Mercedes anche se in questi test è saggio non guardare il cronometro
13:30 – Dopo dieci minuti di silenzio in pista Raikkonen si rimette al volante della sua Ferrari F14T
12:50 – Marussia pronta a tornare in pista dopo una mattinata passata ai box
12:20 – Rosberg finisce lungo in fondo al rettilineo e devia nella via di fuga: nulla di grave per la monoposto
11:34 – Raikkonen è tornato in pista macinando chilometri, ma senza migliorare il suo best lap. Il finlandese è ora ai box
11:15 – La classifica dei tempi dopo quattro ore dall’inizio dell’ultima giornata di test.
1. Rosberg 1’33″283
2. Button 1’34″957
3. Raikkonen 1’36″718
4. Nasr 1’39″036
5. Perez 1’39″258
6. Ricciardo 1’39″837
7. Vergne 1’41″784
8. Maldonado 1’41″880
9. Ericsson 1’45″094
10. Bianchi –
11. Sutil –
11:10 – Ecco la classifica dei giri a metà giornata:
1. Nasr 47
2. Raikkonen 44
3. Button 39
4. Rosberg 27
5. Perez 19
6. Maldonado 18
7. Ricciardo 13
8. Vergne 6
9, Ericsson 4
10. Bianchi 2
11. Sutil 0
11:00 – Mezz’ora di pausa per consentire la pausa pranzo ai commissari di gara
10:55 – Kimi ritorna in pista e migliora la propria prestazione: 1’36″718. Terzo posto provvisorio, ma la Mercedes è ancora lontana…
10:30 – Dopo il lungo stop di ieri, a causa di problemi di telemetria, Raikkonen gira con maggiore costanza: ha effettuato oltre 30 giri, ma con tempi ancora lontani da quelli della Mercedes.
10:05 – Dopo tre ore dall’inizio dei test ecco un riepilogo:
1. Rosberg, Mercedes, 1:33.283
2. Button, McLaren, 1:34.957
3. Raikkonen, Ferrari, 1:37.645
4. Nasr, Williams, 1:39.129
5. Perez, Force India, 1:39.258
6. Ricciardo, Red Bull, 1:39.837
7. Vergne, Toro Rosso, 1:41.784
8. Ericsson, Caterham, 1:45.094
9:45 – Giornata finita per lo svedese Ericcson dopo che la sua Caterham si è fermata in pista. Nel pomeriggio scenderà in pista il compagno di team Kobayashi.
9:40 – La Mercedes di Rosberg migliora ancora: 1’33″283. Kimi Raikkonen non va oltre 1’37″645
9:15 – Rosberg migliora ulteriormente il suo crono e si conferma il pilota da battere nella giornata di oggi: 1’33″662 con gomme soft
9:00 – Dopo due ore di prove ecco un primo riepilogo provvisorio:
1. Rosberg, Mercedes, 1:34.810
2. Button, McLaren, 1:36.732
3. Raikkonen, Ferrari, 1:38.250
4. Nasr, Williams, 1:39.151
5. Vergne, Toro Rosso, 1:41.784
6. Ericsson, Caterham, 1:45.094
8:00 – La Mercedes di Rosberg si conferma l’auto più veloce per il momento: 1’36″237 e conferma l’ottimo stato di grazie della scuderia tedesca.