
ABBIGLIAMENTO MOTO – Molti sono gli appassionati delle due ruote ma non tutti possono definirsi motociclisti al 100%. Il motivo? Perché per diventarlo bisogna considerare anche l’abbigliamento. Quando si compra una moto o un motorino spesso è infatti necessario aggiornare o perlomeno incrementare il proprio guardaroba con degli abiti adatti alle due ruote: capi da pioggia e di protezione, insomma materiale obbligatorio in alcuni casi, necessario o utile negli altri. Anche in questo campo, tuttavia, è necessario essere attenti al prodotto e comprare solo se certi di avere di fronte un capo di qualità, oltre che bello.
ECCO COSA CHIEDERE – La prima cosa da fare, una volta nel negozio, qualora si volesse acquistare una tuta, è avvertire l’addetto alla vendita che si cerca una tuta compatta e facilmente riponibile nel sottosella o nello zainetto. Indispensabile in quei casi accertarsi che l’indumento abbia l’astuccio dove riporlo. Nel caso in cui oggetto dell’acquisto siano capi antiacqua è invece necessaria un’accurata ispezione e precisamente: il rivestimento della parte inferiore, all’altezza dei glutei deve essere antiscivolo (questo per evitare di slittare ogni volta che si frena) e le cuciture della tuta devono essere nastrate per essere impermeabili.
Sembrano solo dettagli ma sono questi che fanno la differenza tra una semplice guida ed una invece sicura e spensierata.
Redazione