CROSSOVER FIAT – La Fiat Freemont debutter√† al salone di Ginevra e la casa italiana ha diffuso le prime immagini ufficiali ed i dati tecnici principali. L‚Äôannunciata crossover, realizzata sulla base della Dodge Journey, sar√† commercializzata nella seconda met√† del 2011 ed assemblata nello stabilimento messicano di Toluca. Lunga 4,89 metri, larga 1,88, alta 1,72 e con un passo di 2,89 metri, la Fremont offre 7 posti di serie su 3 file. L‚Äôultima fila di sedili pu√≤ essere ripiegata nel pianale, mentre la seconda fila √® rialzata per offrire la massima visibilit√† e propone il sistema ‚Äúchild Booster‚Äù, un cuscino rialzato per far accomodare i bambini. Il vano bagagli pu√≤ raggiungere una capacit√† massima di 1461 litri. La linea √® stata modificata inserendo la mascherina Fiat e modificando la linea dei paraurti, mentre al posteriore spiccano i fari a Led. Gli interni, dei quali per il momento non √® stata diffusa alcuna immagine, propongono nuovi materiali, finiture cromate, strumentazione rivista e sistema multimediale integrato nella console centrale.
La Freemont sarà inizialmente proposta con trazione anteriore e motori 2 litri diesel Multijet da 140 e 170 Cv con cambio manuale. Saranno in seguito proposti allestimenti con trazione integrale, cambi automatici per i diesel ed il motore benzina Pentastar V6 3, litri da 276 Cv. Rispetto alla versione Dodge, la Freemont è stata rivista dai tecnici Fiat per adeguare sterzo ed assetto alle esigenze della clientela Europea. La Fiat Freemont sarà offerta con 2 allestimenti: quello più economico offrirà già 7 airbag, ABS con Brake Assist, ESP con Hill Holder e sistema antiribaltamento (ERM), climatizzatore automatico trizona, sistema keyless entry, cruise control, trip computer, sistema di monitoraggio della pressione pneumatici (TMPS), fendinebbia, impianto radio con touch screen a colori e comandi al volante. Quello più ricco aggiungerà cerchi in lega da 17”, la radio touch screen con schermo da 8,4”, lettore DVD e SD card, collegamento bluetooth, sensori di parcheggio posteriori, specchietti retrovisori ripiegabili, fari ad accensione automatica, vetri posteriori oscurati e barre sul tetto.
Autoblog.it